Anche per il 2023, Radio Udicon, rinnova la sua collaborazione con i professionisti dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.
Questa volta, ad intervenire ai microfoni della nostra rubrica
Parola al Popolo, in onda su www.radioudicon.org, sarà Marco Faticanti, responsabile mobilità sostenibile dell'Ispra.
Insieme al nostro responsabile, approfondiremo il tema della mobilità sostenibile in Italia, dalla promozione all'attuazione, e tanto altro.
Per fronteggiare la grave crisi economica che affligge il nostro paese, il governo di recente, ha introdotto un nuovo bonus luce e gas per il primo trimestre del 2023.
Nella nuova puntata della nostra Rubrica Udicon si Presenta, vedremo nel dettaglio chi può ottenere il bonus, quali sono I requisiti da rispettare per accedere, e soprattutto quanto si risparmierà.
Da sempre noi di Radio Udicon, sensibilizziamo i nostro consumatori sulla corretta lettura delle varie etichette alimentari.
La notizia che viene rimbalzata su tutti i quotidiani italiani e non solo, è di certo dello del Nutri-Score, denominata anche, etichetta a semaforo degli alimenti. Quest'ultima è una modalità di comunicazione delle informazioni salutistico nutrizionali di alimenti e bevande, riportata sulla confezione di essi. Definendo una classifica che va dalla A, identificata con un verde scuro, alla E arancione scuro.
L'Italia, rispetto agli altri paesi europei, è contraria a questa modalità di classificazione degli alimenti, poiché la reputa come una "discriminazione alimentare".
Nella puntata di oggi parleremo delle batterie dei nostri smartphone.
In particolar modo elencheremo ben 10 trucchi per farle durare di più!
Dalla polvere alle impostazioni del cellulare, dalla durata esatta di carica alle temperature degli ambienti circostanti cosi via.
Noi di Radio Udicon, da sempre abbiamo dedicato numerose puntate alla sicurezza sul web, parlando svariate volte di Phishing, ransomware, attacchi DDos e cosi via.
Oggi, all'interno della nostra rubrica del Dire Fare Tutelare, in onda su www.radioudicon.org e su Spotify, riporteremo una ricerca preoccupante del World Economic Forum, il quale prevede che entro due anni il mondo si troverà a combattere un attacco informatico globale catastrofico.
Sono ben 1,5 milioni di euro, I fondi stanziati per il nuovo bonus acqua potabile.
Nella nuova puntata della nostra rubrica Udicon Si Presenta, in onda su Spotify e sul sito www.radioudicon.org, daremo un vero e proprio vademecum, su come funziona il bonus, come richiederlo, e soprattutto a chi spetta.
Una delle battaglie che contraddistingue L'Udicon, è di certo quella contro il bullismo e il cyberbullismo.
Ecco perché nella nuova puntata della nostra rubrica Parola al Popolo, in onda su www.radioudicon.org e su Spotify, avremo come ospite
il Dottor. Samuele Russo, Psicologo Infantile, specializzato nella terapia EMDR.
Insieme al nostro dottore, percorreremo tutte le fasi del bullismo: dalla sua definizione, ai comportamenti da mettere in atto per contrastarlo, alla corretta prevenzione nelle scuole, nelle proprie abitazioni e in altre situazioni apparentemente tranquille.
Nel terzo ed ultimo podcast, a cura di Udicon Regionale Lazio APS e Anzianamente ETS nell’ambito del progetto “Circoli Solidali”, affrontiamo il tema del riciclo e della raccolta differenziata.
Il progetto ‘Circoli Solidali’ è finanziato dall'Accordo di Programma 2017 sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Lazio, per il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale da parte di organizzazione di volontariato e associazioni di promozione sociale, in attuazione degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017
Intervistato ai microfoni di Radio Udicon, lo Chef Riccardo Pepe, ci parlerà di spreco alimentare.
In particolar modo vedremo , quali misure mette in campo il suo bistrot per contrastare questo fenomeno, come leggere correttamente le etichette degli alimenti, come conservare il cibo all'interno dei nostri frigoriferi, e tanto altro ancora.
Da pochi giorni il governo ha presentato le prime informazioni sulla nuova manovra economica. Oggi all'interno della nostra rubrica del Dire Fare Tutelare, cercheremo di ripercorrere tutti i punti salienti, dall'obbligo del pagamento del pos alle opere infrastrutturali, al reddito di cittadinanza e cosi via, cercando di capire anche quali saranno ancora i nodi da sciogliere.