In quest’ultimo periodo estivo stiamo assistendo ad una crisi climatica mai vista prima d’ora con punte di oltre 40° all’interno del nostro bel paese. Ma tutto questo quanto incide sulla nostra alimentazione? Quali potrebbero essere i cibi e le bevande da consumare più frequentemente per cercare di fronteggiare questa emergenza? Nella puntata di oggi per la nostra rubrica “Parola al Popolo”insieme al nostro ospite il Dottor Alessandro Risciniti, Biologo nutrizionista, ne parleremo in maniera approfondita
Nella puntata di oggi, per la nostra rubrica Parola al Popolo, abbiamo come ospite l'avvocato Gennaro D'agostino, in rappresentanza dell'Associazione Liberi Imprenditori Italiani. Insieme all'avvocato, peleremo dell'AslimItaly, di come opera sul territorio Italiano, di che cosa si occupa l’associazione, e soprattutto, quali strumenti mette in campo per tutelare gli imprenditori italiani.
Continua la collaborazione fra Radio Udicon e i professionisti dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Nella puntata di oggi infatti affronteremo il tema della grave crisi di siccità che sta colpendo il nostro paese e non solo, con un professionista del settore ovvero Stefano Mariani, primo tecnologo Dottorato in ricerca scienze dell’ingegneria curriculum di matematica
Nella puntata di oggi della nostra rubrica "Parola al Popolo" avremo come ospite la Dott.ssa Di Giuseppe Stefania, la Co-Founder dell’Host & Consulting su Roma. Insieme alla Dott.ssa, parleremo della grave crisi del turismo in Italia, dovuto alla pandemia da covid-19. Analizzeremo inoltre, come è cambiato anche il turista stesso con l'aggiunta di determinate policy assicurative, che garantiscono la tutela del viaggiatore in caso di positività.
Dopo i recenti casi di infezione in Italia e nel resto del mondo, del virus del Vaiolo delle Scimmie, abbiamo il piacere di avere come ospite il Dr. Antonio Lavazza, Dirigente Responsabile S.C. Reparto Virologia - Direttore del Dipartimento di Tutela e Salute Animale In rappresentanza dell’istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna. Insieme al Dott. Lavazza cercheremo di fare il punto della situazione, sui recenti casi, e scopriremo inoltre altri aspetti importanti di questo virus, ancora sconosciuti alla scienza.
Oggi abbiamo il piacere di avere come ospite Alfredo Pini, Direttore del Dip. per la valutazione, i controlli e la sostenibilità ambientale dell'Ispra. ( Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) Insieme al direttore parleremo di come l'Ispra si impegna nel processo di transizione ecologica e sull'impegno per realizzare gli obiettivi del PNRR
In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana, Ospite ai microfoni di Radio Udicon il Vice Presidente Rosario Valastro. Insieme, andremo a vedere come opera la croce rossa italiana, quali sono le mission principali, e soprattutto, come si è mobilitata per fronteggiare la tragica situazione in Ucraina.
In occasione del prossimo 2 Aprile ovvero nella Giornata Mondiale Per la Consapevolezza sull'Autismo, avremo un puntata speciale della nostra rubrica "Parola al Popolo". Ospiteremo infatti il Dott. David Vagni, Dottore in Fisica e in Psicologia. Ricercatore nel settore delle Neuroscienze cognitive presso l’istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del consiglio nazionale delle ricerche, nonché Vice presidente dell’associazione Spazio Asperger Onlus.
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: una ricorrenza che da 10 anni chiede una riflessione sulla problematica dei Disturbi Alimentari, ospite ai microfoni di Radio Udicon, il Dottor Alessandro Raggi, ci spiegherà in maniera dettagliata quali potrebbero essere i casi più comuni, come si manifestano, e soprattutto quale fascia d'età è più esposta.
Intervenuto al nostro ultimo convegno nazionale, Giovanni Camarda, il sovraintendente capo collaboratore della polizia postale, ci parlerà della tutela e della sicurezza quando si naviga sul web, e sui social network.
Archivi
Categorie
  • Nessuna categoria